- che culo (che hai)!
- che culo (che hai)!you lucky bastard! you lucky dog! what a fluke!\→ culo
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
culo — cù·lo s.m. AD 1. volg., sedere: avere un culo ben fatto, grosso, sformato, prendersi un calcio in culo, cadendo ho battuto il culo Sinonimi: deretano, didietro, posteriore, 2sedere. 2. volg., estens., orifizio anale Sinonimi: ano. 3. fig., parte… … Dizionario italiano
avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio … Enciclopedia Italiana
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
fondello — fon·dèl·lo s.m. 1. dim. → fondo 2. s.m. CO parte, pezzo che costituisce il fondo di qcs. 3a. s.m. TS arm. nelle armi da fuoco moderne, parte del corpo del proiettile che si inserisce nel colletto del bossolo 3b. s.m. TS arm. nelle armi ad… … Dizionario italiano
fortuna — for·tù·na s.f. FO 1. destino, sorte alterna e indipendente dalla volontà e dall azione umana, identificata nell antichità con un omonima divinità: la volubilità della fortuna, la fortuna ci è avversa, ci arride, la fortuna è cieca Sinonimi: caso … Dizionario italiano
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano
faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… … Enciclopedia Italiana
ventitré — ven·ti·tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e tre unità (nella numerazione araba rappresentato con 23, in quella romana con XXIII): una classe di ventitré alunni | con sost. sottinteso: da poco … Dizionario italiano